La scuola Penny Wirton di Roma ha ripreso le lezioni il 18 settembre 2018 in via Domenico De Dominicis 13 (Casal Bertone), Roma.
ORARIO: martedì e mercoledì dalle 15 alle 17
Il giovedì è riservato alla formazione e all’aggiornamento.
Per informazioni, telefonare al 331/8475869 (prof. Nadia Resta) oppure scrivere a pennywirton@gmail.com .
Ci puoi trovare su Facebook!
QUI SOTTO SI POSSONO VEDERE LE FOTOGRAFIE SCATTATE DA DIVERSI VOLONTARI (DONATA, SILVIA, LUCE, SERENA, ERALDO, MARINELLA, FULVIO…) ALLA FESTA DEL 19 DICEMBRE 2018 OPPURE IN GIORNI PRECEDENTI: basta cliccare e salvare automaticamente sul proprio desktop.
Foto orizzontali 11 — 18 dicembre 2018
PW foto seconde 19 dicembre 2018
Foto di Fulvio 19 dicembre 2018
***
La scuola Penny Wirton di Roma dal novembre al 30 maggio 2018
L’anno 2017 — 2018 è stato caratterizzato dall’intensificarsi di frequenze prolungate, rispetto alla media degli anni passati. Questo è un dato che ci incoraggia e ci fa piacere, viste le paventate difficoltà per il cambio di sede. Infatti, dopo i traslochi degli ultimi anni, siamo approdati nel novembre scorso in via Domenico De Dominicis, dove abbiamo avuto la possibilità di sistemarci con agio, grazie all’ospitalità concessa dalla Regione Lazio e in particolare da Lazio Disu.
Dei 357 studenti, uomini, donne, giovani e meno giovani che si sono presentati lungo l’anno, da novembre a maggio, ben 266 hanno frequentato dalle 20 ore alle 106. Qualche ragazzo ha frequentato con continuità dalla prima all’ultima lezione.
Tra le 54 nazionalità rappresentate, figurano in prima linea Nigeria e Gambia, seguiti da Pakistan, Senegal e Bangladesh.
Anche i volontari sono stati numerosi, con molti nuovi e validi apporti: ai 35 — 40 che compongono da anni un gruppo compatto se ne sono aggiunti anche quest’anno altrettanti e più. Come negli anni passati, anche l’Alternanza scuola-lavoro ci ha fornito un’ottantina di studenti di nove licei che, opportunamente formati, hanno condiviso lo stile della scuola apportando vivacità e brio particolari grazie alla loro ottima partecipazione, ricca di sensibilità e responsabilità.
La formazione, curata da Nadia Resta, Luce Lenzi e Eraldo Affinati, ha impegnato i pomeriggi del giovedì con preparazioni teoriche e pratiche sia per la didattica sia per l’accoglienza insistendo particolarmente sui casi, numerosi, di analfabetismo e invitando a dare spazio ad una ludodidattica divertente ma non dispersiva.
Per la prima volta nella storia della scuola Penny Wirton abbiamo avuto la possibilità di invitare a Roma i rappresentanti di tutte le Penny Wirton sparse in Italia per un incontro nazionale: la risposta entusiastica e generosa ci ha consentito di incontrarci, conoscerci, parlarci e scambiare esperienze, dubbi, certezze, fiducia e speranze. Nella pagina di apertura del sito <www.scuolapennywirton.it> se ne trova il resoconto di Eraldo Affinati, accompagnato dalle relazioni di Paola Colaiacovo e Stefania Gasperoni e si trovano anche due filmati, uno riassuntivo e uno integrale, dovuti al sapiente lavoro di Raul Alberto Diaz (vedi anche https://youtu.be/y2ky7uYhLYg)

Anna Giulia e Chiara (Poggibonsi e Val D’Elsa)
Siamo grati a chi ci ospita, a tutti quelli che partecipano — a Roma e lungo l’Italia — alla nostra scelta di un aiuto gratuito e disinteressato nell’accoglienza e nell’integrazione: volontari di tutte le età, studenti e pensionati, speriamo di continuare anche il prossimo anno con analoga energia!
Kalilou Makalu e Stephen Osenmwenhkae
***
***
La scuola Penny Wirton di Roma dal novembre 2017 ha ripreso le lezioni in via Domenico De Dominicis 13 (Casal Bertone), Roma.
ORARIO: martedì e mercoledì dalle 15 alle 17
Il giovedì è riservato alla formazione e all’aggiornamento.
Per informazioni, telefonare al 331/8475869 (prof. Nadia Resta) oppure scrivere a pennywirton@gmail.com .
Ci puoi trovare su Facebook!

Volontarie della Penny Wirton di Lanciano in visita: 6 marzo 2018
***